Torna a... | Home page | Portale Scuola | Sezione Latino |
Appartengono alla seconda declinazione tutti i sostantivi che hanno il genitivo singolare terminante in -i; i nominativi presentano uscite diverse. Nel dettaglio sono:
* molti maschili con nominativo singolare terminante in -us (esempi: legat-us, legat-i; lup-us, lup-i; fili-us, fili-i;);
* pochi femminili, tra i quali nomi di piante, con nominativo singolare terminante in -us (esempi: pin-us, pin-i; fag-us, fag-i);
* alcuni maschili con nominativo singolare terminante in -er (esempi: puer, puer-i; ager, agr-i);
* un solo maschile con nominativo singolare terminante in -ir (vir, vir-i);
* molti neutri con nominativo singolare terminante in -um (esempi: aur-um, aur-i; bell-um, bell-i; Mediolan-um, Mediolan-i).